
Sei un imprenditore o un privato alla ricerca di soluzioni ?
Grazie ad una consolidata esperienza e competenza professionale, ti viene offerto un servizio di
PROBLEM SOLVING
orientato all'analisi di situazioni che presentano difficoltà in diversi ambiti al fine di individuare il percorso più adatto per affrontarle e superarle.

IN QUALI AMBITI PUOI RICEVERE AIUTO ?
Gestionale
Supporto professionale nella ottimizzazione delle attività aziendali, con particolare riguardo al “cashflow” aziendale e alla liquidità, al fine di assicurare un’adeguata struttura economico-finanziaria alla propria impresa.
Investimenti
Opportunità d’investimento immobiliare per investitori, con facoltà di adesione individuale o “in pool”.
Contenziosi immobiliari
Analisi e consulenza professionale per incagli creditizi, pignoramenti in corso e procedure esecutive
Pianificazione fiscale
Consulenza per la gestione fiscale d’azienda, individuando le opportune strategie per minimizzare gli esborsi, aumentando la marginalità dei numeri aziendali.
QUALI SONO I TUOI VANTAGGI ?
Chiarezza
Viene fornito un panorama chiaro ed esaustivo del percorso da seguire.
Sicurezza
Non si rimane soli nell’affrontare le proprie difficoltà od ostacoli e si può contare su una persona di fiducia accanto
Comodità
Si possono delegare attività non gradite e che normalmente assorbono tempo ed energie
Competenza
L’esperienza e una rete di relazioni professionali di elevato «standard» sono a propria disposizione
PERCHE' SCEGLIERE QUESTO SERVIZIO ?
Semplificazione
Perché, nello svolgimento delle attività quotidiane, è necessario concentrarsi sulle proprie priorità personali e sul proprio lavoro, evitando dispersioni di tempo, risorse ed energie.
Professionalità
Perché spesso, purtroppo, non si hanno le competenze necessarie per affrontare con consapevolezza i problemi riscontrati e sorgono inevitabilmente molteplici dubbi, timori e disorientamenti su come ci si deve muovere.
Metodo
Perché viene applicato un innovativo ed efficacissimo approccio al problema, definito «lateral thinking» (tradotto «pensiero laterale»), il cui principio non è di tipo lineare, ma di tipo circolare, affiancando, unendo e combinando tra loro in modo professionale tutte le informazioni a disposizione giungendo, talvolta anche in modo diverso e imprevedibile, alla soluzione desiderata
Alberto Frabetti
Dopo la Laurea Scienze Economiche e Bancarie, conseguita all'Università Cattolica del S. Cuore di Milano, ho lavorato per alcuni anni nel settore della consulenza finanziaria e assicurativa presso uno dei principali Gruppi Bancari italiani, conseguendo una profonda conoscenza dei “numeri” e delle complesse dinamiche operative nell'area degli investimenti e della finanza, sia nell'area titoli e partecipazioni, che nell'area dei beni reali e delle loro garanzie. Nel 2005 ho deciso di crescere professionalmente e arricchire le mie competenze professionali attraverso una lunga esperienza nell'area finanziaria e HR di un'importante multinazionale europea nel settore “beverage”, approfondendone dettagliatamente tutti gli aspetti operativi e comprendendo le reali esigenze dei principali interlocutori del mondo bancario-finanziario, cioè i privati e le aziende, con un occhio di riguardo alla finanza immobiliare e alle relative problematiche emergenti. Raggiunto un buon livello di maturità professionale, ho scelto quindi di aggiornarmi e specializzarmi per qualche anno nel mondo assicurativo e previdenziale, collaborando come libero professionista con uno dei principali Gruppi assicurativi italiani. Nel 2017 ho scelto di dedicarmi finalmente ad un percorso professionale indipendente, offrendo le mie competenze ed esperienze al servizio della comunità e specializzandomi nell'attività di consulenza relativa al "problem solving" di varia natura. Svolgo la mia attività, indirizzata sia al privato che all'imprenditore, in ambito gestionale, finanziario e immobiliare, spaziando dai contenziosi immobiliari sul mercato libero o provenienti da procedure di esecuzione forzata e pignoramenti, all'approfondimento di problematiche od ostacoli sopraggiunti nella gestione delle proprie attività della vita quotidiana, fino alle scelte di investimento in beni reali a titolo individuale o in “pool” con altri investitori.
